Dopo 8 anni, finisce l’epoca delle deroghe: si tratta di una delle più importanti riforme normative attuate negli ultimi anni nel Lazio. Attraverso...
Oggetto del seguente articolo è l’analisi della vulnerabilità sismica del complesso storico in muratura della chiesa di San Nicola e dell’ex convento agostiniano,...
Inaugurato il 30 giugno il primo padiglione del Centro Polivalente per la valorizzazione economico culturale del territorio nursino, realizzato da Stefano Boeri Architetti...
Il Commissario per la ricostruzione Vasco Errani ha approvato il secondo programma di interventi per il recupero edilizio e la messa in sicurezza...
Terremoto Italia centrale: dal MEF attraverso BEI e CDP 1 miliardo a famiglie e imprese per la ricostruzione. Un ulteriore miliardo arriverà dalla...
Firmata a Roma l’intesa che fissa nuovi criteri per l’assunzione degli incarichi, nuovi tetti, e compensi articolati all’importanza dei lavori. Errani: “Ora non...
Perchè fare piani attuativi subito aiuta tutto il processo di ricostruzione
Fra i nostri bellissimi Centri Storici minori, i borghi colpiti dai terremoti e...
Piano di ristruttirazione degli alloggi alloggi pubblici danneggiati: l'ordinanza commissariale del 9 giugno stabilisce che regioni e uffici speciali dovranno individuare gli alloggi...
In occasione del convegno a Bologna: INCENTIVI PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO, dai programmi pluriennali al sisma bonus, INGENIO intervista il Prof....
La Legge di Stabilità 2017, approvata il 21 dicembre 2016, ha inteso fare del Sismabonus l’occasione per un piano volontario dei cittadini, con...